
LICEO "FILIPPO BUONARROTI"
Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Liceo Linguistico EsaBac

- E’ tempo di orientarsi!!!!
Come ogni anno arriva il fatidico momento della scelta: cosa faccio dopo le Medie? Quale scuola superiore?
Famiglie e ragazzi /e alle prese con il dubbio amletico!
Allora: perché non il Liceo Buonarroti??
Vediamo le opportunità!
Intanto parliamo di un Liceo statale con tre indirizzi: Scientifico tradizionale, Scienze Applicate e Linguistico.
Lo studio delle varie discipline è certamente approfondito grazie anche ad un corpo docente di qualità, ma è la metodologia che risulta vincente; la storia del Liceo Buonarroti è una storia improntata proprio sulla sperimentazione, i nostri alunni/e non si limitano a studiare teoricamente le materie scientifiche quali Fisica, Chimica o Informatica, bensì le “applicano” praticamente con esperimenti condotti nei laboratori specifici per le varie materie.
Nell’ultima indagine di Eduscopio che valuta i parametri delle varie scuole superiori, il nostro Liceo occupa un posto molto alto nella classifica, l’indirizzo linguistico è il primo su Pisa, ed è anche l’unico da cui si esce con due diplomi di Maturità: quello Italiano e quello Francese (EsaBAC).
Il Buonarroti offre anche due Curvature: unpotenziamento di discipline scientifiche in vista del test per entrare nelle facoltà sanitarie (Medicina, Infermieristica,ecc) con la Curvatura Biomedica, con lezioni condotte anche da medici ed esperti; da circa un anno si aggiunge anche la Curvatura in Mediazione Linguistica, in collaborazione con la Scuola di Studi Superiori di Mediazione Linguistica di Pisa: un potenziamento in lingua Inglese che porta a 5 le ore di Inglese in classe prima Linguistico e 6 in seconda! Dal terzo anno poi le lezioni diventano pomeridiane con gli esperti della Scuola di Mediazione, per imparare le tecniche di traduzione e interpretariato. Questa ultima possibilità è data agli studenti di tutti gli indirizzi.
Nella nostra scuola non ci si annoia mai, l’attenzione è infatti rivolta sempre in primis agli studenti/studentesse, coinvolgendoli anche in varie attività quali progetti, scambi o stages; il Liceo Buonarroti promuove anche la chance di fare un periodo di studi all’estero con la mobilità studentesca e sempre più ragazzi/e ne fanno domanda.
Ma per dare veramente forza a quanto illustrato, chi se non i nostri stessi studenti e studentesse possono rispondere al quesito: “perché scegliere il Buonarroti?”
C.L.di 3 CS lo consiglia perché consente di imparare, crescere in un ambiente che propone attività e percorsi diversi e stimolanti!
E.S della 5 Asa dice:”Consiglio il liceo Filippo Buonarroti perché gli studenti possono trovare un ambiente sereno in cui studiare, e non “autoritario”. I professori del Buonarroti sono gentili, disponibili, preparati e simpatici, alcuni più di altri, ma la cosa più importante è che non fanno pesare le ore di scuola, perché sennò passare ogni mattina 5 ore a scuola sarebbe duro, faticoso e stancante. Anche dal punto di vista “compagni di classe” si trova un ambiente scherzoso, sereno, tranquillo, rilassante, ovviamente questo è personale, dipende molto da persona a persona, ma per la mia esperienza personale posso confermare il fatto che si “vive” molto bene l’ambiente scolastico, in classe c’è sempre un ambiente gioioso.”
Monica Fontana
Liceo "Filippo Buonarroti"- Pisa
L.go Concetto Marchesi- Pisa Tel 050970093-050570339
MAIL: pips04000g@istruzione.it PEC: pips04000g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico PIPS04000G CF 80007050505
INFORMAZIONI SUL SITO
Ufficio Relazioni Pubblico
Informazioni
Accessibilità D.Lgs 106/18
Elenco siti tematici
TRASPARENZA

Ministero dell'Istruzione
