LICEO "FILIPPO BUONARROTI"


Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

 Liceo Linguistico EsaBac

MODALITÀ DI COMUNICAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA IN MERITO ALLA VALUTAZIONE DEL PERCORSO SCOLASTICO DEGLI STUDENTI.
Il Decreto legislativo n. 62/2017 all’articolo 1 comma 5 recita: “Per favorire i rapporti scuola-famiglia, le istituzioni scolastiche adottano modalità di comunicazione efficaci e trasparenti in merito alla valutazione del percorso scolastico delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti.”
Le modalità di comunicazione adottate dal Liceo “F. Buonarroti” sono:
il sito istituzionale, per le comunicazioni e le informazioni che riguardano l’intera comunità scolastica;
il registro elettronico; sul registro elettronico, i genitori degli studenti e gli studenti stessi, tramite l’utilizzo delle credenziali loro riservate, possono vedere i voti, le assenze, le note disciplinari e le altre comunicazioni relative ai singoli alunni; le attività svolte, i compiti assegnati, i promemoria relativi alla classe di appartenenza; le circolari, gli avvisi e i documenti pubblicati sulla bacheca;
i ricevimenti; i ricevimenti generali sono programmati dal Collegio dei docenti all’inizio di ogni anno scolastico; i ricevimenti individuali sono organizzati dai docenti generalmente al mattino, un’ora a settimana, in tre periodi dell’anno che vengono comunicati all’inizio di ogni anno scolastico;
i documenti di valutazione periodici e finali; i documenti di valutazione trimestrale e finale sono disponibili on line al termine degli scrutini; a marzo viene reso disponibile anche il pagellino interperiodale con indicate le materie con valutazione insufficiente e l’esito delle attività di recupero eventualmente svolte. I coordinatori comunque incontrano i genitori per un colloquio sulle valutazioni finali, durante il quale consegnano il documento riguardante le competenze non raggiunte al fine di programmare il lavoro estivo; in caso di non ammissione alla classe successiva, la comunicazione avviene tramite fonogramma/telegramma, prima della pubblicazione degli esiti finali. Ai genitori che ne fanno richiesta, la segreteria didattica consegna la pagella in formato cartaceo;
i Consigli di classe; anche gli organi collegiali sono strumenti di comunicazione tra scuola e famiglie. È compito dei rappresentanti comunicare agli altri genitori gli argomenti di carattere generale discussi nei Consigli stessi.
Oltre a ciò, al termine di ogni tornata di Consigli di classe, scrutini compresi, è compito del coordinatore inviare una comunicazione ai genitori degli alunni che manifestano situazioni problematiche o critiche in ambito didattico o disciplinare; di regola, ai genitori viene proposto un appuntamento per un colloquio in cui si possa analizzare la situazione dell’alunno interessato e monitorare il suo percorso durante l’anno scolastico; la comunicazione può avvenire tramite fonogramma, posta elettronica o posta ordinaria.

Delibera Collegio Docenti n. 53 del 14 maggio 2019

 

 

Liceo "Filippo Buonarroti"- Pisa

 

 

 

L.go Concetto Marchesi- Pisa   Tel 050970093-050570339
MAIL:  pips04000g@istruzione.it   PEC: pips04000g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico PIPS04000G   CF 80007050505

Ministero dell'Istruzione

logo miur