
LICEO "FILIPPO BUONARROTI"
Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Liceo Linguistico EsaBac

ESABAC: un esame, due diplomi.
COS’E’ L’ESABAC?
Per EsaBac, fusione tra l’Esame di Stato e Baccalauréat, si intende un percorso di studi finalizzato all’ottenimento del doppio diploma italiano e francese al termine dei cinque anni di Scuola Superiore.
L’EsaBac è un’opportunità offerta agli studenti italiani delle scuole che hanno scelto di aderire alla cooperazione educativa stipulata dai Ministri dell’Istruzione e degli Esteri delle due nazioni nel 2009 al fine di poter accedere a percorsi di formazione universitaria non solo italiana ma anche francese, oltre al percorso, riservato agli studenti EsaBac, in giurisprudenza dell’università di Firenze, in cui è attiva la laurea magistrale in convenzione con L’Université Paris 1 Pantheon-Sorbonne UFR7. |
PERCORSO DI ECCELLENZA
Nel corso del triennio di scuola superiore, gli studenti EsaBac hanno l’occasione di sperimentare una formazione integrata basata sullo studio approfondito della storia e della cultura francese, con particolare implementazione dello studio della storia insegnata in lingua francese
DUE DIPLOMI, PIU’ STUDIO?
NO. Il percorso EsaBac, non deve essere associato dallo studente a maggiore studio, o a un carico maggiore di lavoro. Diversamente dal liceo linguistico tradizionale, chi segue il percorso EsaBac ha l’opportunità di implementare la conoscenza della lingua francese arrivando ad un livello minimo di conoscenza del QCER B2, come per la prima lingua inglese.
ESABAC PIU’ DIFFICILE?
NO. Il percorso EsaBac è differente: si tratta di una formazione integrata che permette allo studente di assimilare metodologie di studio funzionali ad attivare competenze specifiche di analisi e di riflessione intorno a documenti storici e letterari, nonché all’elaborazione di un pensiero coerente e strutturato.
Non tentennare l’EsaBac aiuta a pensare!

Liceo "Filippo Buonarroti"- Pisa
L.go Concetto Marchesi- Pisa Tel 050970093-050570339
MAIL: pips04000g@istruzione.it PEC: pips04000g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico PIPS04000G CF 80007050505
INFORMAZIONI SUL SITO
Ufficio Relazioni Pubblico
Informazioni
Accessibilità D.Lgs 106/18
Elenco siti tematici
TRASPARENZA

Ministero dell'Istruzione
