
LICEO "FILIPPO BUONARROTI"
Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Liceo Linguistico EsaBac

Percorso nazionale di potenziamento-orientamento in “Biologia con curvatura biomedica”
Il Liceo Filippo Buonarroti di Pisa è stato individuato per l’attuazione del percorso didattico di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il MIUR e la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Il percorso di durata triennale è iniziato in via sperimentale nel nostro Liceo nell’anno scolastico 2019-20 e quest’anno vedrà coinvolti alunni delle classi terze e quarte del Liceo scientifico tradizionale e opzione scienze applicate.
Una Cabina di Regia nazionale, composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, esercita la funzione di indirizzo e di coordinamento e valuterà sulla base dell’efficacia dei risultati scientifici ottenuti a fine percorso, la possibilità di regolamentare l’indirizzo in tutti i licei scientifici del Paese.
La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali e per valutarne le attitudini a frequentare facoltà in ambito biologico e sanitario.
Il percorso prevede i seguenti obiettivi:
– far acquisire consapevolezza sul percorso di studio della Biologia e della Medicina;
– strutturare solide competenze di tipo scientifico e fornire un valido metodo di studio e di ricerca;
– facilitare il superamento dei test di ammissione ai corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, di Biologia e di altri percorsi di Professioni Sanitarie;
– motivare gli allievi allo studio della Biologia e della Medicina.
Il monte ore annuale è di 50 ore e ha una struttura flessibile: 40 ore da svolgere presso i laboratori del liceo, suddivise in 20 ore tenute dai docenti di scienze della scuola e 20 ore tenute da esperti medici individuati dall’Ordine Provinciale dei Medici; 10 ore “sul campo” presso strutture sanitarie individuate dall’Ordine dei Medici di Pisa, valido anche come Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro). Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, è prevista la somministrazione di un test: 45 quesiti a risposta multipla condivisi dalla scuola capofila di rete.
Acquisite le adesioni, saranno costituiti gruppi eterogenei di alunni. Il percorso è sviluppato in orario extracurriculare, a partire dal mese di ottobre.
Formalizzata l’istanza, la disciplina sarà inserita nel piano di studi dell’allievo/a e, in quanto tale, diverranno obbligatori: la frequenza, lo studio, le verifiche e la certificazione a conclusione del primo e secondo periodo dell’anno scolastico.
Per iscriversi compilare il modulo di iscrizione al LINK
I docenti referenti del percorso sono le prof.sse Elena Boschi e Angela Gravina.
Regolamento
Accordo Quadro Miur e FNOMCeO
Modulistica
PATTO FORMATIVO MODULO ADESIONE
Liceo "Filippo Buonarroti"- Pisa
L.go Concetto Marchesi- Pisa Tel 050970093-050570339
MAIL: pips04000g@istruzione.it PEC: pips04000g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico PIPS04000G CF 80007050505
INFORMAZIONI SUL SITO
Ufficio Relazioni Pubblico
Informazioni
Accessibilità D.Lgs 106/18
Elenco siti tematici
TRASPARENZA

Ministero dell'Istruzione
