LICEO "FILIPPO BUONARROTI"


Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

 Liceo Linguistico EsaBac

SCAMBI E STAGE 2022/23

Imparare oltre i confini: l’importanza degli scambi culturali e degli stage linguistici

Gli scambi culturali e gli stage linguistici sono sempre più popolari tra gli studenti di tutto il mondo, perché offrono loro l’opportunità di vivere e studiare all’estero, conoscere nuove culture e lingue e migliorare le loro competenze linguistiche. Nonostante la pandemia abbia avuto un impatto significativo sulla mobilità internazionale, quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di organizzare due scambi culturali, tra la nostra scuola e il Liceo Philips di Eindhoven e il liceo Jean Perrin di Lione, e due stage linguistici, uno a Dublino per la pratica della lingua inglese e uno ad Antibes, per la lingua francese.

 La reazione degli studenti è stata entusiasta e positiva e molti di loro hanno descritto queste esperienze come significative e reali.

Durante gli scambi culturali, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi completamente in una nuova cultura, di vivere nelle famiglie degli studenti partner e di condividere con loro esperienze, avventure e nuove scoperte. Hanno anche avuto la possibilità di visitare monumenti storici e musei, partecipare a eventi locali e persino fare attività all’aria aperta come il ciclismo.

Gli stage linguistici, invece, hanno permesso agli studenti di migliorare le loro competenze linguistiche in un ambiente immersivo. Oltre a frequentare lezioni di lingua, gli studenti hanno avuto l’opportunità di praticare la lingua di studio in situazioni reali, interagendo con i locali e partecipando ad attività culturali.

Queste esperienze sono state altamente significative e reali e hanno aiutato a sviluppare non solo competenze linguistiche, ma anche capacità sociali e interculturali. Per alcuni è stata anche l’occasione di fare il “battesimo dell’aria”.

 Siamo lieti di aver offerto queste opportunità ai nostri studenti e siamo convinti che continueranno ad essere una parte importante dell’educazione internazionale in futuro.

ANTIBES

 

 

DUBLINO

SCAMBI E STAGE 2021/22

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato (Alphonse La Martine) 

Si torna a Viaggiare!

Dopo il lungo stop dovuto all’emergenza pandemica e il graduale ritorno alla programmazione di viaggi d’istruzione in Italia che ha caratterizzato la fine dell’anno scolastico 2021-22, il nostro Liceo torna a organizzare stage linguistici e scambi culturali all’estero.
Quest’anno è iniziato con la partecipazione a due proposte collaudate: lo stage Esabac ad Antibes e lo scambio linguistico-culturale con il liceo Frits Philips di Eindhoven.
Antibes è il luogo in cui, da molti anni, gli studenti del Liceo linguistico svolgono un corso focalizzato sulla metodologia di studio EsaBac, importante per lo svolgimento dell’esame di stato e il conseguimento dei due diplomi, italiano e francese, come previsto dagli accordi tra i Ministeri dell’istruzione di Francia e Italia (clicca qui!).
Eindhoven è la famosa città industriale olandese, sede del Liceo Philips, a cui siamo legati da quasi 10 anni di amicizia. Questo è lo scambio più longevo che viene organizzato dal Liceo Buonarroti e permette agli studenti, oltre a conoscere lo stile di vita, la cultura e le abitudini dei partner olandesi, di partecipare a bellissime escursioni ad Amsterdam, L’Aia, Delft ed altre incantevoli località.

Antibes (Francia) – 2-7 ottobre 2022

Scambio Eindhoven Fase Italiana 11-18 ottobre (la fase in Olanda sarà svolta dal 7 al 14 marzo)

Stage a Londra – Febbraio 2020 – 3AS – 4ESA – 4AS – 4DSA

Scambio culturale con il Liceo Fritz Philips di Eindhoven (Paesi Bassi) – Febbraio 2020 – 3CS

Festival delle Lingue 17-18/01/2020

Il progetto si pone come strumento per sensibilizzare gli studenti e le famiglie sull’importanza dell’apprendimento delle lingue straniere. Ispirati dalla Giornata Europea della lingua organizzata dalla Comunità Europea, gli insegnanti del Liceo Buonarroti si propongono, attraverso la presentazione di attività creative, laboratori, incontri e giochi di promuovere la ricchezza culturale e linguistica europea, incoraggiare l’apprendimento permanente delle lingue secondo le indicazioni del life-long learning o migliorare le conoscenze già acquisite.

Clicca sulla parte sinistra o destra dell’immagine per scorrere la gallery!

Viaggio in Cina

Al termine del corso di cinese, tenutosi presso la nostra Scuola durante l’a.s. 2018 – 2019 in collaborazione con l’Istituto Confucio e la Scuola Superiore Sant’Anna, sei dei nostri alunni hanno avuto l’opportunità di visitare la Cina.
Il viaggio studio, della durata di due settimane, si è svolto a settembre di quest’anno.
Durante la loro permanenza, oltre a frequentare un corso di lingua cinese, i nostri studenti hanno potuto visitare Pechino, vedere la Muraglia cinese, osservare da vicino i panda nella riserva naturale di Chengdu e entrare direttamente in contatto con la cultura cinese, cibo compreso!
I ragazzi sono rientrati entusiasti e arricchiti da questa esperienza davvero unica!

Accoglienza Bethpage High School – New York

 

26 aprile 2019

Prof. Francesca Pontillo – Stefania Materdomini – Francesca Calio

Classi 5BSA – 3CS

Anno Scolastico 2018-19

Scambio culturale Pisa-Bratislava

27 marzo-5 aprile 2019

Proff. Francesca Pontillo, Maria Christina Del Rio, Giuseppe Manes, Matteo Verga, Bianca Fialova, Daniele Vaccari, Iveta Holubcova.

Classe 3CS – 3BS

Clicca qui per il video sullo scambio culturale!

Scambio linguistico a Eindhoven

19-24 febbraio 2019

 

Classa 4ASA

 

Proff. Francesca Pontillo – Margherita Messina

Stage linguistico a Malta

18-23 febbraio 2019 – Classe 4AL

 

Proff. Paola Picchioni – Maria Christina Del Rio.

Stage linguistico Castelldefels (Barcellona) – Centro Idealog

3-8 marzo 2019 – Classe 4BL

Proff. Lidia Ferrer – Michela Anghelone

Stage linguistico a Londra

 

10-14 febbraio 2019

Proff. Paolo Vicari – Angela Gravina – Di Trapani

Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro

Classi 4AS – 4BS

Stage linguistico a Malta

25 febbraio – 2 marzo 2019

Proff. Sara Montanaro – Maria Luisa Boilini

Classe 4 ESA

Stage linguistico a Antibes (metodologia ESABAC)

 

17-23 marzo 2019

Classi 3AL – 3BL

 

Proff. Francesca Federici – Patrizia Pesola – Caterina Sbrana

 

 

Liceo "Filippo Buonarroti"- Pisa

 

 

 

L.go Concetto Marchesi- Pisa   Tel 050970093-050570339
MAIL:  pips04000g@istruzione.it   PEC: pips04000g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico PIPS04000G   CF 80007050505

Ministero dell'Istruzione

logo miur