LICEO "FILIPPO BUONARROTI"


Liceo Scientifico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

 Liceo Linguistico EsaBac

FORMAZIONE

CORSI Ambito 18 -Pisa
CORSI PNSD
CORSI SCUOLA NORMALE SUPERIORE

 

 

Il Liceo Buonarroti ha considerato, da sempre, la formazione lungo tutto l’arco della vita una risorsa strategica fondamentale per offrire un servizio di qualità, per il necessario sostegno agli obiettivi di innovazione e per un’efficace politica delle risorse umane. Molteplici già in passato le occasioni formative cui hanno partecipato sia i docenti che il personale ATA:

  • corsi organizzati dalla scuola,
  • iniziative in rete con altre scuole o in collegamento con istituzioni ed enti
  • attività proposte da Associazioni Professionali, etc.

La Legge 107 rende la formazione in servizio obbligatoria, permanente e strutturale e la collega strettamente al Piano di Miglioramento adottato dalla scuola al fine di attivare un processo sistematico e progressivo volto non solo allo sviluppo professionale personale, ma anche al miglioramento dell’istituzione scolastica nel suo complesso e, conseguentemente, della formazione degli studenti.

Anno Scolastico 2021/2022 

Per l’a.s. 2021-22 il Collegio dei Docenti ha deliberato i seguenti ambiti per la formazione:

  • Corso su tematiche relative all’Inclusione (alunni stranieri e H)
  • Corsi progettati all’interno del PNSD
  • Formazione sicurezza
  • …….

DSA:

dalla diagnosi al PDP 

dall’alunno alla rete

 

DSA: dalla diagnosi al PDP, dall’alunno alla rete (Dott.ssa Sara Guerrazzi) NUOVA EDIZIONE

Il Corso, tenuto dalla dott.ssa Sara Guerrazzi Psicologo – Psicoterapeuta –Ordine degli Psicologi della Toscana n° 7011)  consta complessivamente di 12 ore divise in 6 incontri. Obiettivi:

  • fornire ai docenti strategie adeguate per la presa in carico di alunni con DSA
  • fornire maggiori competenze per l’utilizzo di strumenti dispensativi e compensativi di supporto
  • stimolare capacità empatiche e di ascolto attivo che aiutino l’insegnante ad approcciarsi ai ragazzi, alle loro famiglie ed ai professionisti sanitari

Calendario incontri: 30/09  – 12/10  14/10 – 19/10 – 21/10 – 28/10

Aperto ai docenti del Liceo

Numero iscritti: 21

 

Anno Scolastico 2019/2020 

Per l’a.s. 2019-20 il Collegio dei Docenti ha deliberato i seguenti ambiti per la formazione:

  • Corso su tematiche relative all’Inclusione (alunni stranieri e H)
  • Corsi progettati all’interno del PNSD
  • Formazione sicurezza
  • …….

DSA:

dalla diagnosi al PDP 

dall’alunno alla rete

 

DSA: dalla diagnosi al PDP, dall’alunno alla rete (Dott.ssa Sara Guerrazzi)

Il Corso, tenuto dalla dott.ssa Sara Guerrazzi Psicologo – Psicoterapeuta –Ordine degli Psicologi della Toscana n° 7011)  consta complessivamente di 13 ore divise in 6 incontri. Obiettivi: 

  • fornire ai docenti strategie adeguate per la presa in carico di alunni con DSA
  • fornire maggiori competenze per l’utilizzo di strumenti dispensativi e compensativi di supporto
  • stimolare capacità empatiche e di ascolto attivo che aiutino l’insegnante ad approcciarsi ai ragazzi, alle loro famiglie ed ai professionisti sanitari

Calendario incontri: 17 /09  – 19/09  25/09 – 01/10 – 03/10 – 09/10  

Aperto ai docenti del territorio

Numero iscritti: 31

 

Anno Scolastico 2018/2019 

Per l’a.s. 2018-19 il Collegio dei Docenti ha deliberato i seguenti ambiti per la formazione:

  • Corso su tematiche relative all’Inclusione (alunni stranieri e H)
  • Corsi progettati all’interno del PNSD
  • Filosofia e didattica
  • Formazione italiano (25 Ore) “Il testo e la storia”
  • Corso di inglese per docenti
  • Formazione sicurezza
  • Formazione somministrazione farmaci

FILOSOFIA e DIDATTICA

 

 
Filosofia e Didattica (Referente prof.  Giovanni Bruno)

Il Corso consta complessivamente di 25 ore, di cui 8 ore di partecipazione al Convegno del 15 ottobre 2018, 9 ore del Corso di Autoformazione articolato in tre incontri pomeridiani di 3 ore ciascuno, 8 ore on-line (articolate in: 5 ore di lavoro on-line e 3 ore per l’ultimo incontro di esposizione/restituzione, a conclusione del lavoro svolto, concordato e programmato con i partecipanti al corso ed effettuato nelle prime settimane del 2019).

Aperto ai docenti del territorio

Numero iscritti: 45

 

 

 

Liceo "Filippo Buonarroti"- Pisa

 

 

 

L.go Concetto Marchesi- Pisa   Tel 050970093-050570339
MAIL:  pips04000g@istruzione.it   PEC: pips04000g@pec.istruzione.it
Codice meccanografico PIPS04000G   CF 80007050505

Ministero dell'Istruzione

logo miur